Trattamento marmo pietre naturali a Roma

ONICI (Bianco, Verde, Giallo, Royal Gold, Tigre, Avorio..)
Gli onici in particolare sono meno compatti dei Marmi e presentano difetti e crepe naturali che sono normalmente resinati e risanati in modo da risultare una superficie uniforme e ben chiusa. Se per i Marmi la resinatura può essere un lavoro extra, negli onici sicuramente è una cosa che va fatta prima della levigatura finale; a tal proposito vanno adoperate resine specificamente studiate per ogni tipo diverso di materiale e con i giusti abbinamenti di colore in modo da effettuare un lavoro fatto a regola d'arte.
TRAVERTINI (Beige, Noce, Giallo, Rosso, Rosa, Grigio…)
I travertini possono essere levigati benissimo, ma occorre adottare delle tecniche specifiche per la stuccatura in modo da farla risultare del colore più simile al colore del travertino stuccato in modo da uniformare il colore; è consigliata una protezione con idonei prodotti dopo la levigatura finale. Possiamo la dove la stuccatura precedente è stata fatta non idonea, rimuoverla e rifarla con l'abbinamento di colore giusto.
I MARMI (Bianchi, Azzurri, Beige, Verdi, Rossi, Gialli, Neri, Rosa, Marroni)
Il marmo è un materiale dotato di grande fascino poiché dotato di una stupefacente brillantezza. Esistono moltissimi tipi di marmo; serpentinosi, cristallini, alabastri, travertino ecc…; ognuno dei quali, per mantenere la sua naturale bellezza, deve essere trattato in modo appropriato, usando prodotti specifici che non lo danneggino. Oltre alla manutenzione ordinaria in alcuni casi può rendersi necessario compiere degli interventi di manutenzione straordinaria, eseguita da personale specializzato.
GRANITI (Gialli, Verdi, Rosa, Multicolour, Neri, Blue, Marroni, Rossi, Bianchi, Grigi…)
I graniti sono sicuramente tra i materiali naturali più duri in natura. I trattamenti da eseguire su questo tipo di materiale non differisce molto da quelli che si possono eseguire sui marmi. Anche in questo caso se il pavimento si presenta in buone condizioni sarà necessaria solamente la levigazionei, mentre in altri casi andranno anche resinati prima della levigatura finale.